“Meditazione in movimento” è stato detto il Taiji Quan (o Tai Chi Chuan), una pratica cinese millenaria di esercizi lenti, continui e fluidi, che ha avuto origine dall’osservazione dei movimenti armoniosi degli animali.
Nato come tecnica di combattimento e di difesa, divenne presto un metodo (adatto a tutti, senza limiti di età) di disciplina interiore, di equilibrio e rafforzamento della volontà, di mantenimento della salute.
Fondato sui principi dello Yin e dello Yang propri della Filosofia Taoista, il Tai Chi Chuan è espressione dell’armonia del corpo e dello spirito, dell’essere umano con l’Universo.
I movimenti lenti e tranquilli insieme alla concentrazione ed a una respirazione consapevole e profonda, riattivano la corretta circolazione dell’energia vitale all’interno del nostro corpo, armonizzano le emozioni e placano la mente, donando calma e benessere psico-fisico.
1° livello (principianti)
Studio della Forma dei 24 movimenti Stile Yang
Il corso è rivolto a chi intraprenda per la prima volta lo studio e la pratica del Tai Chi Chuan.
Livello intermedio
Studio e approfondimento della Forma 24.
Il corso è rivolto a chi abbia già studiato la Forma per un anno.
2° livello
Studio e approfondimento delle Forme Yang.
Il corso è rivolto a chi abbia praticato continuativamente per almeno due o più anni.
Livello avanzato
Approfondimento delle Forme Yang.
Il corso è rivolto a chi abbia maturato negli anni piena conoscenza e padronanza delle Forme Yang.
Silvia Cantù silviamarina@libero.it
Tel. Segreteria: Francesca 338 8030372
Tel. Presidente: 3475732219 - 06 5623697
CI trovate anche su Facebook
Dopo le festività natalizie i corsi riprendono dal 09/01/2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido
Tel. Segreteria: Francesca 338 8030372
Tel. Presidente: 3475732219 - 06 5623697
CI trovate anche su Facebook
Dopo le festività natalizie i corsi riprendono dal 09/01/2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido