Livello: 1
In presenza– giorni e orari merc o sab da 17.00 alle 20.00– n. ore totali 27
Date 2023-2024: IN SEDE mercoledi:25 ott, 6 dic, 17 gen, 20 mar. 3 ore
IN AZIENDA AGR. Sabato: 18 nov, 17 feb, 20 apr. 5ore
Agricoltura Biodinamica, per vivere in armonia tra terra e cielo
Descrizione del corso:
FINALITA’
-Migliorare la conoscenza di tecniche agronomiche sostenibili, stimolare la pratica di approcci conoscitivi inconsueti per imparare a "leggere" la natura, comprenderne il linguaggio e capire come aiutarla.
-raggiungere delle competenze di base per iniziare un piccolo orto, prendersene cura e raccoglierne i frutti.
PROGRAMMA
Introduzione, dal punto di vista antropologico, alle varie tecniche agronomiche.
Focus su quelle a minor impatto ambientale.
Fondamenti della Biodinamica della sua filosofia e dei preparati.
Nelle lezioni troverà ampio spazio l’attività pratica che si svolgerá nel meraviglioso scenario della Tenuta Monte Giove a Lanuvio le lezioni avranno
un valore esperienziale rilevante, gli studenti saranno guidati alla percezione degli elementi, alla osservazione
goethiana dei PROCESSI che agiscono nell'invisibile, all'interno delle piante, per comprendere le FUNZIONI di ciò che
è visibile e cade sotto i nostri sensi.
1 lezione mensile di 3 ore nei mesi di ottobre dicembre gennaio marzo e 3 lezioni presso la Tenuta Monte Giove (Lanuvio) di 5 ore ciascuna nei mesi di novembre febbraio e aprile, per un totale di 27 ore.
Docente: Sonia Ripanti
Breve Biografia
Specializzata in Arte e Progettazione di giardini ed in Agricoltura Biodinamica. Laureata in Scienze delle attività motorie e sportive.
Ha insegnato Ed. Ambientale e Giardinaggio della scuola Waldorf di Roma Janua per 10 anni con bambini e ragazzi dea scuoa primaria e secondaria di primo grado
Presidente dell'Associazione Terra Uomo Cielo, da anni gestisce e si prende cura della Tenuta di Monte Giove di Lanuvio.
Socia fondatrice della Associazione Le Sorgenti del Sole.
Il suo percorso di ricerca, l'ha portata al BELLO, attraverso lo studio dell'arte dei giardini e la conoscenza delle piante, poi il BUONO attraverso l'approfondimento della Agricoltura Biodinamica, ed infine il VERO mettendo a disposizione le proprie esperienze e studi al fine di diffondere il pensiero di Steiner, l'osservazione goethiana dei processi o semplicemente la cura per il mondo naturale nelle scuole e non solo.
Nella Tenuta di Monte Giove infatti, organizza incontri conviviali, feste stagionali, lezioni teoriche e pratiche per bambini ed adolescenti, attività artistiche che oltre a portare e diffondere la bellezza, offrono sempre uno spunto di riflessione su un particolare pensiero, attività innovativa, tecnica di cura del vegetale, condivisione di esperienze, che creano benessere e nutrimento per l'anima.
Telefono: 3394669560
Per informazioni:
sonia.ripanti@gmail.com
Info.forifo@gmail.com
www.forifo.org
fb Forifo – Forifo Roma Corsi
Instagram FORIFO.Italy
Costo € 240
Per Informazioni:
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Salva la data
OPEN DAY
sabato 7 Ottobre 2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido
Per Informazioni:
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Salva la data
OPEN DAY
sabato 7 Ottobre 2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido