Russo

Ai corsi sono ammessi, con particolare autorizzazione ed assunzione di
responsabilità dei genitori, anche giovani che abbiano compiuto 16 anni.

1° livello /A1    

Obiettivi del corso: Il livello da raggiungere alla fine del corso, secondo il quadro comune europeo di riferimento, è A1 (livello base) che prevede acquisizione delle seguenti competenze linguistiche e comunicative: comprendere e usare espressioni di uso quotidiano per soddisfare necessità basilari e bisogni di tipo concreto; saper presentare se stessi e gli altri; formulare le domande e rispondere su aspetti della sfera personale, su luoghi in cui si vive, su persone conosciute o su cose possedute; saper interagire in modo semplice, lento e con la collaborazione dell’interlocutore.

Il corso ha come obiettivo l’acquisizione e lo sviluppo di quattro abilità linguistiche: comprensione e produzione orale, comprensione e produzione scritta.

Contenuti morfosintattici e strutture grammaticali:

  • Sostantivi e aggettivi: genere maschile, femminile e neutro. Nominativo dei sostantivi e degli aggettivi al singolare e al plurale
  • Casi indiretti dei sostantivi e degli aggettivi: Prepositivo, Accusativo, Genitivo, Dativo singolare.
  • Pronomi possessivi. Pronomi dimostrativi этот, эта, это
  • Il verbo. La I e la II coniugazione. I verbi riflessivi. Presente, passato e futuro (imperfettivo).
  • L’uso e la coniugazione dei verbi быть, хотеть, любить, брать, мочь, уметь, есть, пить e i verbi in–ова/ева.
  • Verbi di moto идти – ходить, ехать – ездить senza prefissi
  • Espressione di possesso (У меня есть....) e la negazione (У меня нет...). Espressioni di possesso affermative e negative al passato e al futuro.
  • Espressioni di tempo (днем, вечером..., зимой..., в январе...)

Contesti comunicativi e culturali: Presentazione (Знакомство); La città (Мой город); La mia famiglia (Моя семья); Al negozio (В магазине); Che tempo fa (Погода и климат); In vacanza (Отдых); La mia giornata (Мой день)

3° livello /A2-B1

Obiettivi del corso. Il livello da raggiungere alla fine del corso è A2-B1  che prevede l’acquisizione delle seguenti competenze linguistiche e comunicative: comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, lavoro); partecipare a conversazioni semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali; descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Contenuti morfosintattici e strutture grammaticali:

  • Tutti i casi dei sostantivi e degli aggettivi al singolare e al plurale;
  • Verbi di moto идти – ходить, ехать – ездить, плыть – плавать, лететь – летать, бежать – бегать senza prefissi;
  • Verbi di moto con i prefissi по-, при-, у, в-, вы-, пере-; verbi transitivi нести-носить, вести-водить, везти – возить senza prefissi l’uso dell’aspetto del verbo (indicativo, infinito,); la formazione e l’uso dell’imperativo (con una particolare attenzione agli aspetti); L’uso della costruzione хотеть, чтобы....

Contesti comunicativi e culturali: Viaggi (Путешествия, Гостиницы). Mezzi di trasporto (Транспорт). Cucina (Кухня). Lavoro (работа). Progetti (планы на будущее)

Avanzato /B2 

Obiettivi del corso. Il livello da raggiungere alla fine del corso, secondo il quadro comune europeo di riferimento è B2 (livello intermedio avanzato) che prevede acquisizione delle seguenti competenze linguistiche e comunicative: comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione; interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione; produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

Contenuti morfosintattici e strutture grammaticali (compreso l’approfondimento e il ripasso delle strutture già note):

  • Declinazione dei sostantivi e degli aggettivi al plurale e al singolare (tutti i casi);
  • Verbi transitivi нести-носить, вести-водить, везти – возить con i prefissi;
  • Uso dei verbi di moto идти – ходить, ехать – ездить, плыть – плавать, лететь – летать, бежать – бегать con prefissi;
  • Uso dell’aspetto del verbo nel modo imperativo;
  • Gradi di comparazione e superlativo degli aggettivi e degli avverbi;
  • Aggettivi di forma breve;
  • Proposizioni finali, causali, dubitative, impersonali. Discorso indiretto (uso della particella interrogativa ли);
  • Formazione e uso del gerundio presente e passato;
  • Formazione e uso dei participi attivi e passivi, presenti e passati;
  • Uso del soggetto e del complemento oggetto nelle costruzioni attive e passive (il complemento d’agente).

Contesti e contenuti comunicativi:
Aspetto fisico (Внешность). Casa (жить одному/ в обшежитии, с родителями, снять/сдать/купить дом/квартиру, ecc.) In città (В городе). Viaggi (Путешествия)

 

Natalia Popova-Rogova          3338392875           nprogova@yandex.ru

 

 

Tel. Segreteria: Francesca 338 8030372

info.forifo@gmail.com

Tel. Presidente: 3475732219 - 06 5623697 

forifo.ep@gmail.com

 

Ci trovate anche su Facebook 

 

 

Prossime date

Dopo le date ponte di Aprile i corsi riprendono il  26/04/2023 

 

Sede dei corsi

Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido

 

Tel. Segreteria: Francesca 338 8030372

info.forifo@gmail.com

Tel. Presidente: 3475732219 - 06 5623697 

forifo.ep@gmail.com

 

Ci trovate anche su Facebook 

 

 

Prossime date

Dopo le date ponte di Aprile i corsi riprendono il  26/04/2023 

 

Sede dei corsi

Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido