Corsi FORIFO 2023-2024
Area: Educazione permanente (Musica)
Livello: 1 e 2
In presenza: 1 incontro a settimana, il Giovedi
dalle 17 alle 18 (livello 1- 24h)
dalle 18:05 alle 19:05 (livello 2- 24h)
Date 2023-2024: Giovedi, ogni settimana dal 26ottobre
(escluso chiusura IC Viale Vega)
Fare musica migliora sia il tempo che passiamo da soli sia quello che scegliamo di condividere con gli altri.
Descrizione del Corso:
Livello 1
E' il corso di chi si avvicina per le prime volte alla chitarra e alla musica. Senza fretta partiremo dall'approccio allo strumento e conosceremo le note e gli accordi. Acquisito ciò impareremo a suonare insieme a un'altra chitarra e ad accompagnare una voce (la nostra o quella di altri), per poi, nella terza fase, consolidare e 'goderci' un poco i nostri primi progressi provando le canzoni che avremo scelto insieme, di cui porteremo un estratto al piccolo concerto di fine corso. Per rinforzare il nostro bagaglio musicale accenneremo alla storia e ai vari tipi e stili di chitarra.
Livello 2
Pur restando un corso amatori è pensato per chi conosce i rudimenti della chitarra e vuole continuare a divertirsi acquisendo dimestichezza. Dopo una fase di ripasso (vedi Livello 1) e un piccolo studio sulla gestione fisica ed emotiva di una performance, il programma si adatterà al livello di ciascun allievo: ampio spazio per la musica d'insieme e la commistione con altri strumenti e arti, ma anche a un approccio alla scrittura di una canzone e alla creazione, ciascuno, di un proprio repertorio personale.
Il corso è pensato per accogliere anche non chitarristi (canto, altro strumento, altro tipo di performance) e integrarli nel gruppo con un programma personalizzato.
Docente: David Capoccetti
Biografia
Nato a Roma nel 1993. Diploma Psico-Pedagogico, Allievo per 5 anni del Maestro Antonio De Rose (ex docente di chitarra classica al Conservatorio di Santa Cecilia), si forma come attore nell'accademia Eutheca di Cinecittà ove studia canto e musical con la Maestra Angela Bucci nel triennio 2013/16.
Dal 2015 insegna privatamente chitarra classica e acustica.
Integrando la musica al suo lavoro attoriale ha scritto e interpretato i testi di 'Distanziati' (docufilm ospite alla Mostra del Cinema di Venezia 2020) Processo a Mastro Titta (spettacolo finalista Fringe Festival 2021) e Chi è la Bestia (spettacolo selezionato al Premio Scenario 2019).
Telefono:
Per informazioni: CapoccettiDavid_Capoccetti@hotmail.it
Info.forifo@gmail.com
Costo: € 240
Per Informazioni:
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
I corsi del Mercoledi riprendereranno l'8 Novembre
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido
Per Informazioni:
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
I corsi del Mercoledi riprendereranno l'8 Novembre
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido