Corsi FORIFO 2023-2024
SVILUPPO DEL LINGUAGGIO: CHE AVVENTURA!
Rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia e primaria
Area: Aggiornamento
Livello: 1
In presenza – martedi 17,30- 19,00
Date: 24 ott, 7 - 14 -21 - 28 nov; 5 - 12 - 19 dicembre 2023
9- 16 - 23 - 30 Gen; 6 Feb
Ore totali: 20h
Insieme ai nostri bambini impariamo a parlare, giocando.
Descrizione del Corso
Il presente corso è soprattutto pensato per genitori ed insegnanti, più tutti coloro che lavorano o interagiscono a qualsiasi titolo con bambini nella fascia di età 0-6 anni. Riguarda lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione nel bambino ed ha lo scopo di dissolvere ansie, dare indicazioni il più precise possibili su
come intervenire con attività educativo-didattiche, su quando invece è bene consultare una figura specializzata, in modo da far arrivare i nostri bambini alla scuola primaria felici, pronti e con una carica di entusiasmo per imparare le nuove sfide della crescita!
Docente: Rosa Ceccarelli
Breve Biografia della Docente
Sue attività principali svolte:
Insegnante per 27 anni nelle scuole statali primarie e secondarie inferiori (Materie letterarie);
Incarichi svolti, oltre a quello istituzionale dell’insegnamento in classe:
Psicopedagogista con distacco dall’insegnamento* dal 1987/88 al 1990/91
Psicopedagogista con distacco parziale dall’insegnamento* dal 1991/92 al 1993/94
Tali attività svolte nella scuola, in seguito ad approvazioni di progetti da parte del Collegio dei Docenti, comprendevano:
screening ai bambini dell’ultimo anno della scuola materna per
prevenire difficoltà di apprendimento;
cura della continuità educativa tra scuola materna-elementare-media;
inserimento ed integrazione degli alunni con disabilità riconosciute;
consulenza psicopedagogica agli insegnanti;
cura dei rapporti con gli operatori del Servizio Materno
Infantile della Asl e del servizio socio-educativo del Comune.
Partecipazione come insegnante-psicologa al progetto G.I.S. relativo all’integrazione e superamento del disagio sociale -22° Distretto scolastico - 2002/2003.
Direttrice ed organizzatrice dei corsi di Aggiornamento per insegnanti scuola primaria.
Logopedista per circa 6 anni in strutture convenzionate con la Regione Lazio, dove si è occupata di disturbi specifici e/o aspecifici di apprendimento, ritardi del linguaggio e disturbi fonologici, disabilità intellettive per l’età evolutiva; afasia per l’età adulta:
Nel servizio di riabilitazione dell’udito e del linguaggio per il servizio di Medicina Scolastica di Tivoli (Rm), presso la USL RM 26, convenzionata con il Centro di Audiofonologopedia Roma,1980/1983.
Presso l’Opera Sante de Sanctis, Roma ,dal 1/11/81 al 31/5/1982
Presso l’Istituto Casa Giocosa, Roma, da ottobre 1981 al 30/6/1983.
Presso il R.I.F.I. di Fiumicino dal 1988 al 1991.
Psicologo, Psicoterapeuta Conduttore di esercizi di Bioenergetica e di Training Autogeno presso centri privati.
Alcuni dei titoli conseguiti:
Terapista della riabilitazione logopedista (I.D.O. Roma).
Laurea in Pedagogia (Università La Sapienza Roma).
-Consigliere pedagogico – Università “La Sapienza” Roma dal 1986/87 a 1988/89;
-Corso biennale teorico-clinico di formazione alla psicoterapia secondo l’indirizzo analitico-bioenergetico- ASIPA Roma 1992/93- 1993/94
Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, tramite concorso per titoli, con iscrizione all’albo psicologi del Lazio (art.33 legge56/89) (1993) fino al 31/ 12/2021
- Master annuale presso IIFAB-Roma “Fondamenti di Analisi Bioenergetica”
Conduttore Parent Coaching (FCP)
Conduttore Training Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson
Conduttore di classe di esercizi di bioenergetica e training autogeno (IIFAB).
Esperta in tecniche psico-corporee nel lavoro clinico e di promozione del Benessere (FCP)
Tutor Didattico per ragazzi con DSA e BES (AIDEE e AIDAI)
Esperta dei processi di apprendimento - Erickson
Telefono:
Per informazioni:
Email docente
Info.forifo@gmail.com
ceccarellirosanna@tiscali.it
Sito personale- indirizzo web
www.forifo.org
fb Forifo – Forifo Roma Corsi
Instagram FORIFO.Italy
Costo € 287*- 320
Docente: Rosa Ceccarelli
Breve Biografia della Docente
Sue attività principali svolte:
Insegnante per 27 anni nelle scuole statali primarie e secondarie inferiori (Materie letterarie);
Incarichi svolti, oltre a quello istituzionale dell’insegnamento in classe:
Psicopedagogista con distacco dall’insegnamento* dal 1987/88 al 1990/91
Psicopedagogista con distacco parziale dall’insegnamento* dal 1991/92 al 1993/94
Tali attività svolte nella scuola, in seguito ad approvazioni di
progetti da parte del Collegio dei Docenti, comprendevano:
screening ai bambini dell’ultimo anno della scuola materna per
prevenire difficoltà di apprendimento;
cura della continuità educativa tra scuola materna-elementare-media;
inserimento ed integrazione degli alunni con disabilità riconosciute;
consulenza psicopedagogica agli insegnanti;
cura dei rapporti con gli operatori del Servizio Materno
Infantile della Asl e del servizio socio-educativo del Comune.
Partecipazione come insegnante-psicologa al progetto G.I.S. relativo all’integrazione e superamento del disagio sociale -22° Distretto scolastico - 2002/2003.
Direttrice ed organizzatrice dei corsi di Aggiornamento per insegnanti scuola primaria
Logopedista per circa 6 anni in strutture convenzionate con la Regione Lazio, dove si è occupata di disturbi specifici e/o aspecifici di apprendimento, ritardi del linguaggio e disturbi fonologici, disabilità intellettive per l’età evolutiva; afasia per l’età adulta:
Nel servizio di riabilitazione dell’udito e del linguaggio per il servizio di Medicina Scolastica di Tivoli (Rm), presso la USL RM 26, convenzionata con il Centro di Audiofonologopedia Roma,1980/1983.
Presso l’Opera Sante de Sanctis, Roma ,dal 1/11/81 al 31/5/1982
Presso l’Istituto Casa Giocosa, Roma, da ottobre 1981 al 30/6/1983.
Presso il R.I.F.I. di Fiumicino dal 1988 al 1991.
Psicologo, Psicoterapeuta Conduttore di esercizi di Bioenergetica e di Training Autogeno presso centri privati.
Alcuni dei titoli conseguiti:
Terapista della riabilitazione logopedista (I.D.O. Roma).
Laurea in Pedagogia (Università La Sapienza Roma).
-Consigliere pedagogico – Università “La Sapienza” Roma dal 1986/87 a 1988/89;
-Corso biennale teorico-clinico di formazione alla psicoterapia secondo l’indirizzo analitico-bioenergetico- ASIPA Roma 1992/93- 1993/94
Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, tramite concorso per titoli, con iscrizione all’albo psicologi del Lazio (art.33 legge56/89) (1993) fino al 31/ 12/2021
- Master annuale presso IIFAB-Roma “Fondamenti di Analisi Bioenergetica”
Conduttore Parent Coaching (FCP)
Conduttore Training Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson
Conduttore di classe di esercizi di bioenergetica e training autogeno (IIFAB).
Esperta in tecniche psico-corporee nel lavoro clinico e di promozione del Benessere (FCP)
Info.forifo@gmail.com
ceccarellirosanna@tiscali.it
Costo
Per Informazioni:
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Salva la data
OPEN DAY
sabato 7 Ottobre 2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido
Per Informazioni:
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Salva la data
OPEN DAY
sabato 7 Ottobre 2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido