La lingua e la cultura giapponese sono molto diverse da quelle italiane ma, la pronuncia è simile (basata su fonemi) e la grammatica è molto semplice (rispetto all’italiana). Il giapponese utilizza 3 forme diverse di scrittura (2 composte di fonemi ed 1 di ideogrammi) miscelate insieme per comporre le frasi: “Hiragana” per la scrittura base”, “Katakana” per le parole di origine straniera e le onomatopeiche ed i “Kanji” caratteri ideografici di origine cinese. Apprenderle, sarà un po’ impegnativo ma, quando si riuscirà a scrivere il giapponese con i caratteri giapponesi, si proverà sicuramente una sensazione di soddisfazione e si resterà affascinati da questo ingegnoso sistema di scrittura. Libro di testo: I corsi del 1° e 2° livello sono basati sul libro di testo “JAPANESE FOR BUSY PEOPLE 1” ma, non sarà necessario acquistarlo, in quanto useremo solo il materiale didattico e gli esercizi preparati dall’insegnante.
Ai corsi sono ammessi, con particolare autorizzazione ed assunzione di
responsabilità dei genitori, anche giovani che abbiano compiuto 16 anni.
1° livello
Rivolto ai principianti assoluti. Si impareranno le presentazioni e le frasi base, i numeri, le date e gli orari, le frasi per gli acquisti, i verbi in generale e gli aggettivi. Si studieranno gli alfabeti HIRAGANA, (base della scrittura giapponese), KATAKANA (usato per le parole straniere o le onomatopeiche) e qualche semplice Kanji (gli ideogrammi).
2° livello
Rivolto a chi ha seguito il 1° livello od a chi ha già una certa conoscenza della grammatica giapponese. Si impareranno le coniugazioni dei verbi (forma-te e forma-nai), del tempo gerundio, di verbi e costruzioni particolari e dei verbi “piacere” e “volere”, le espressioni d’invito e d’offerta, di richiesta, di divieto e di permesso (applicandole in brevi esercizi di conversazione). Si studieranno circa 20 ideogrammi KANJI.
4° livello
Rivolto a chi ha seguito il 3° livello od a chi già conosce la grammatica giapponese del 3° livello. Questo corso insegna principalmente la grammatica necessaria nel corso successivo “Preparazione all’esame JLPT.N5”. Si impareranno “Esperienza”, te kimasu “andata e ritorno”, V. Naru “diventare”, “Avverbializzazione degli aggettivi”, Proposizioni temporali “Quando~”, “Discorso diretto e Discorso indiretto”, “V.-diz. mae ni” e “V.-te kara”, “Consiglio ed Esortazione”, “Proposizione attributiva”, “~ sicché ~ (forma-te + sentimento o incapacità)”, “Interrogative indirette disgiuntive (~ka dòka)”. Il libro di testo è sempre “JAPANESE FOR BUSY PEOPLE-2”. Si studieranno circa 50 ideogrammi KANJI.
Preparazione all’esame JLPT. N5
JLPT (Japanese Language Proficiency Test) è il più grande test di lingua giapponese del mondo, progettato per misurare e certificare la conoscenza della lingua giapponese degli studenti stranieri. In Italia, si può sostenere questo esame la prima domenica di dicembre di ogni anno.
Per superare il livello N5 è necessario aver dedicato circa 150 ore allo studio della grammatica ed appreso almeno 100 kanji e 800 vocaboli.
Per questo, chi partecipa a questo corso, deve voler raggiungere questo livello.
Questo corso è rivolto a chi ha studiato giapponese per diversi anni e vuole superare l’esame, studiando con un metodo specifico.
I requisiti necessari per accedere al corso sono:
– aver studiato giapponese per almeno 120 ore (è necessario aver appreso verbi di base, aggettivi, forma -te, forma piana)
– saper leggere HIRAGANA e KATAKANA ed aver appreso almeno 50 KANJI
Ci eserciteremo nelle prove che costituiscono l’esame e, insieme, esamineremo uno ad uno i test su “parole”, “grammatica”, “lettura” e “ascolto e comprensione” (colmando le vostre eventuali lacune) e sarà fornita una guida precisa per il loro superamento.
Alla fine del corso, effettueremo una simulazione completa dell’esame.
Effettuando prove d’esame, rafforzeremo le grammatiche, la lettura, l’ascolto ed i modi di dire, ecc.
Tomomi Arakawa tomominob@gmail.com
Tel. Segreteria: Francesca 338 8030372
Tel. Presidente: 3475732219 - 06 5623697
Ci trovate anche su Facebook
Dopo le date ponte di Aprile i corsi riprendono il 26/04/2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido
Tel. Segreteria: Francesca 338 8030372
Tel. Presidente: 3475732219 - 06 5623697
Ci trovate anche su Facebook
Dopo le date ponte di Aprile i corsi riprendono il 26/04/2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido