Corsi FORIFO 2023-2024
PASSEGGIANDO NEL REGNO INCANTATO
Area: Aggiornamento/Formazione professionale; Educazione permanente;
Livello: Unico, Suggerito per docenti della scuola dell'infanzia e primaria
In presenza – Orario 18.30/20.30 Ore torali 20
Date 2023-2024: 08 e 29/11; 20/12; 10/01; 07/02; 06/03; 10/04; 24/04; 08/05; 22/05
Le fiabe sono più che semplici racconti, scopriamo insieme le loro sfaccettature per utilizzarle al meglio delle loro potenzialità.
Descrizione del corso:
Da dove vengono le fiabe? Quali sono i significati profondi e simbolici delle fiabe? Come inventare fiabe coerenti? A queste e a altre domande risponde questo corso di aggiornamento. In modo leggero ma profondo ci aiuta a capire il mondo delle fiabe e come utilizzarle al meglio per la crescita del bambino.
Il lavoro svolto all’interno della scuola è un lavoro creativo, impegnativo e faticoso.
I bambini con cui veniamo in contatto ci propongono continuamente stimoli, problemi, opportunità.
Un lavoro ricco come quello di insegnare rischia però, proprio per il grande impegno che richiede, di impoverirsi e stagnare in una sorta di ripetitività che alla fine non soddisfa noi per prime. Per questo riteniamo sia importante il momento dell’aggiornamento, campo di confronto, condivisione e possibilità. Confronto con altre insegnanti, con le quali siamo gomito a gomito ma spesso con poco tempo per parlare, condivisione nel gruppo dei successi, dei ragionamenti, delle idee, degli intoppi, possibilità di arricchire le proprie conoscenze attraverso percorsi specifici studiati e proposti da chi da più di trent’anni lavora con i bambini e con le insegnanti.
I corsi di aggiornamento che proponiamo, al di là del loro specifico argomento, vogliono essere uno strumento valido che ognuna di voi può utilizzare in classe con i bambini. La parte teorica in questo modo non è più fine a se stessa, ma base fondante per le attività in classe.
In sintesi l’obiettivo che ci prefiggiamo con le nostre proposte di aggiornamento è quello di restituire alle insegnanti la ricchezza del proprio lavoro.
Docente: Orietta Bernardi.
Breve Biografia – con pubblicazioni Orietta Bernardi lavora nel mondo della formazione e dell’aggiornamento da più di trent’anni. Insegnante di laboratori teatrali, di psicomotricità e di inglese per bambini e per adulti, lavora per lungo tempo tenendo corsi di aggiornamento sui temi del simbolismo nelle fiabe, della drammatizzazione e della psicomotricità.
Per suoi percorsi personali utilizza la meditazione Samatha e Vipassana e la mindfulness sia per se stessa che nei laboratori, laddove lo ritenga funzionale.
Gestisce inoltre una libreria specializzata per bambini, Il BrucoTondo.
Telefono: 3332995291
Per informazioni:
Email docente: infocorsi.orietta@gmail.com
Info.forifo@gmail.com
Sito personale- indirizzo webi
Instagram FORIFO.Italy
Costo € 287*- 320
Per Informazioni:
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Salva la data
OPEN DAY
sabato 7 Ottobre 2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido
Per Informazioni:
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Presidenza:
forifo.ep@gmail.com
+393355874967 (anche Whatsapp)
Tel/Fax. 06 5623697
ORARI SETTEMBRE
Lun e Mer Mattina
10.30-12.30
Tiziana Biodanza 3474890386
Martedi, Mercoledi e Giovedi
13.30-15.30
David Chitarra 3405685106
Dal Lun al Gio
Gisa Yoga 3473738130
Pierpaolo Yoga 3296707745
Ci trovate anche su Facebook
Oggi 24 Settembre ci trovi alla
Piccola OASI
Via Simone Straticò
Salva la data
OPEN DAY
sabato 7 Ottobre 2023
Istituto Comprensivo "Viale Vega"
Viale Vega 91, Roma Lido